Zuppa di fagioli e maialino nero dei Nebrodi al profumo di rismarino
- Fabio
- 29 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

La proposta di oggi si inserisce in un quadro di ricette invernali, dai profumi e sapori tipicamente campagnoli. Antiche tradizioni contadine dell'entroterra siciliano, cibi poveri e profumi di Sicilia.
Ingredienti per 6 persone:
300 g di fagioli Borlotti biologici
500 g di muscolo di maiale nero dei Nebrodi
n. 2 carote dell'orto
n. 2 coste di sedano biologico
n. 1/2 peperone verde
n. 2 patate novelle di Siracusa
n. 1 scalogno medio
n. 2 spicchi di aglio
farina comune
olio extra verdine di oliva
bacche di ginepro
alloro
maggiorana
salvia
sale
pepe
rosmarino fresco
muddica atturrata
Preparazione:
Mettere in ammollo i fagioli in acqua di sorgente a temperatura ambiente per dodici ore. Una volta completato l'ammollo, scolare i fagioli e sciacquare con acqua di sorgente;
Tagliare il muscolo di maiale a pezzetti, e riporli per quattro ore in un tegame di terracotta a bagno di vino Nero d'Avola, bacche di ginepro, alloro, maggiorana e salvia;
Scolare il muscolo dalla marinatura di vino e aromi, mettere da parte il vino aromatizzato, frullare gli aromi con il mixer;
Con metà del vino di marinatura e gli aromi frullati, preparare un brodo aromatico aggiungendo acqua e olio;
Utilizzare lo stesso tegame per preparare un soffritto di aglio cipolla carote e sedano a pezzetti;
Non appena la cipolla diviene leggermente gialla, aggiungere i fagioli e le patate prive della buccia e tagliate a pezzi grossi;
Passare i pezzetti di muscolo nella farina comune, e aggiungerli ai fagioli in cottura assieme al rosmarino e pepe nero;
Far cuocere per circa due ore e mezza aggiungendo di tanto in tanto il brodo aromatico precedentemente preparato;
Servire in tegame aggiungendo abbondante muddica atturrata.
Variante interessante è rappresentata dall'abbinamento ai crostini di pane con aglio.
Comments